Antropocene: la grande accelerazione

Parola coniata dal chimico e premio Nobel olandese Paul Crutzen. L’antropocene è quella fase caratterizzata dall’impronta dell’essere umano sull’ecosistema globale, tenendo conto dei cambiamenti climatici, dell’erosione del suolo, del riscaldamento degli oceani, dell’estinzione di numerose specie. Se questi cambiamenti lasceranno o meno negli strati geologici delle rocce tracce permanenti che potranno definire formalmente l’inizio di […]

Read More Antropocene: la grande accelerazione
Febbraio 7, 2019

Tag:

2030: come raggiungere lo sviluppo sostenibile

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è stata adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 25 settembre 2015. Quest’Agenda è un programma per le persone, il pianeta e la prosperità. Prevede 17 obiettivi molto ambiziosi (che vedete schematizzati in figura), tra cui porre fine alla povertà e alla fame in ogni luogo del mondo, combattere […]

Read More 2030: come raggiungere lo sviluppo sostenibile
Febbraio 5, 2019

Perché educare allo sviluppo sostenibile?

Educare allo sviluppo sostenibilite significa occuparsi di futuro e divulgare la necessità di una gestione sostenibile delle risorse naturali e del territorio con lo scopo di soddisfare i bisogni delle generazioni presenti senza compromettere la capacità delle generazioni future di fare altrettanto. La strategia per l’educazione allo sviluppo sostenibile è stata redatta a Vilnius nel […]

Read More Perché educare allo sviluppo sostenibile?
Febbraio 2, 2019

Tag:, ,

Una nuova generazione

Per garantire un futuro alle prossime generazioni occorre formare dei nuovi cittadini che sappiano gestire in modo equilibrato il rapporto dell’uomo con le risorse della Terra. In questo particolare momento storico il prefisso eco- viene utilizzato sempre più di frequente, ma spesso in maniera impropria. Questo termine deriva dal greco oikos, che significa ambiente, ovvero […]

Read More Una nuova generazione
Febbraio 2, 2019

Tag:,

L’associazione

Semi di Scienza è un’associazione di promozione sociale nata il 18 dicembre 2018 con lo scopo di promuovere la cultura scientifica nella società. La divulgazione è rivolta a tutti: bambini, ragazzi e adulti di ogni età. Semi di Scienza unisce le varie competenze degli esperti dell’associazione (docenti, ricercatori e professionisti), collaborando con numerose realtà presenti […]

Read More L’associazione
Febbraio 1, 2019

Tag:,