Il sale della terra

21 febbraio 2024 ore 19:30 Proiezione del filme “Il sale della terra” di Wim Wenders e dibattito scientifico con Yuri Galletti e Luciano Celi presso la Stazione Leopolda di Pisa.
Read More Il sale della terra21 febbraio 2024 ore 19:30 Proiezione del filme “Il sale della terra” di Wim Wenders e dibattito scientifico con Yuri Galletti e Luciano Celi presso la Stazione Leopolda di Pisa.
Read More Il sale della terraVenerdì 19 gennaio ore 20:30, Sala Consiliare del Comune di Zinasco (PV) – P.za Vittoria, 11
Read More Cambiamo Energia, Risparmia, riduci, Condividi con le Comunità Energetiche RinnovabiliIl 13 dicembre ore 16:30 appuntamento al Museo di Storia Naturale di Calci per l’evento “Antropofonia, un mare di rumori” con Yuri Galletti, divulgatore scientifico e presidente di Semi di Scienza, Ignazio Parisi, ingegnere del suono e presidente di eConscience e Francesco Caruso, ricercatore presso Stazione Zoologica di Napoli, vicepresidente di eConscience.
Read More Antropofonia, un mare di rumoriLunedì 11 dicembre ci rivediamo sul nostro canale YouTube con Delphine Nourisson e Federico Cappa che terranno ci terranno compagnia in una chiacchierata con Davide Costa, autore del libro Cannibalismo. Questioni di genere e serialità, edito da Tab Edizioni (2023). L’autore: Davide Costa, sociologo e criminologo, è dottorando in Sociologia della Medicina presso l’Università Magna Græcia di Catanzaro. Si interessa di questioni di […]
Read More Cannibali animali e umani, analogie e differenzeSono aperte le iscrizioni per partecipare alla quarta edizione delle Olimpiadi della Scienza! Tutte le info QUI.
Read More Olimpiadi della Scienza 2024La scuola La Scuola Agenda 2030 è un campus rivolto a studenti e studentesse della scuola secondaria di primo grado e del primo biennio della secondaria di secondo grado. L’intento è fornire conoscenze e competenze che permettano di comprendere il mondo scientifico con criterio e metodo, attraverso attività di gruppo che guideranno i ragazzi alla […]
Read More Scuola Agenda 2030Evento di divulgazione presso “Il Mondo che si muove, l’arte che parla di ambiente” Informazioni pratiche: 14 settembre ore 21:00, Livorno ex-cinema Aurora, ingresso gratuito
Read More Cena sostenibileDomenica 7 maggio saremo di nuovo insieme ad Affresco del Clima con l’omonimo gioco per i più grandi e un laboratorio per i più giovani!Maggiori dettagli sulla pagina del Festival dello Sviluppo Sostenibile. Questa volta ad accoglierci è la meravigliosa Biblioteca delle Oblate nel cuore di Firenze! Prenotazioni contattando la Biblioteca: email bibliotecadelleoblate@comune.fi.it telefono 055 […]
Read More Affresco del Clima & EnergeticamenteGiovedì 11 maggio ci rivediamo sul nostro canale YouTube con Delphine Nourisson e Olimpia Camilli che terranno compagnia in una chiacchierata con gli autori del libro Assurdità alimentari. Dalle fake news alla scienza della nutrizione, edito da Castelvecchi Editore (2023). Gli autori: Marco Capocasa, antropologo e biologo nutrizionista, vice-segretario dell’Istituto Italiano di Antropologia, si occupa […]
Read More Assurdità alimentari – Presentazione del libroIl concorso è finalizzato a coinvolgere i giovani nella creazione di contenuti digitali a tema scientifico che riescano a suscitare interesse in modo ironico e divertente. Scarica il bando completo per tutti i dettagli! Per maggiori informazioni: info@semidiscienza.it Scarica il bando
Read More Meme di Scienza