Intervista a Elena Del Pup

Uno sguardo sulle biotecnologie agrarie Le nuove tecniche genomiche (NGT) sono tutte quelle tecniche che comportano una modifica mirata alla sequenza del DNA, ad esempio le piccole mutazioni puntiformi delle singole basi azotate che compongono il DNA. La commissione europea ha recentemente deciso di rinnovare la normativa in quanto, ad esempio, le piante ottenute tramite […]

Read More Intervista a Elena Del Pup

Senza Parole

Senza parole - un viaggio nel mondo della comunicazione animale

L’associazione di promozione sociale Semi di Scienza vi invita a partecipare all’evento Senza Parole, come la comunicazione verbale sia sopravvalutata Parleremo di comunicazione nel regno animale, Sabato 2 Aprile alle 17:30, presso Le Murate caffè letterario a Firenze (Piazza delle murate, Firenze). Gli esperti – Delphine Nourisson: PhD in etologia e ecologia animale, socia di […]

Read More Senza Parole
Marzo 27, 2022

Semi di Scienza LIVE

Apertivo scientifico in streming nuovo incontro da godersi sul nostro canale youtube in diretta venerdì 4 marzo dalle ore 18:00. Olimpia e Yuri intervisteranno Jacopo di Russo, ricercatore in meccanobiologia presso Aquisgrana (Germania). Link: : https://youtu.be/LMmHeriYg50 Da wikipedia.it: La meccanobiologia è un ramo emergente della scienza che unisce la biologia e l’ingegneria per lo studio […]

Read More Semi di Scienza LIVE

La sostenibilità svelata

L’incontro ha trattato la tematica della sostenibilità ambientale e socio-economica. L’obiettivo è stato quello di far comprendere come ogni fenomeno umano incide sul contesto ambientale e sociale e viceversa, e come sia fondamentale implementare azioni in grado di impattare positivamente sul pianeta. L’evento ha permesso di ricordare l’ecologo Gabriele Porrati, divulgatore molto attivo nella città […]

Read More La sostenibilità svelata
Dicembre 21, 2021

Economia circolare

Evento di divulgazione scientifica sulla tematica dell’economica circolare. Temi specifici trattati: (1) la produzione e i consumi di energia; (2) la moda; (3) la riparazione e il riuso. L’evento si è svolto sabato 11 dicembre dalle ore 10 presso la Scuola Santa Marta di Firenze ed è stato patrocinato dal Comune di Firenze.

Read More Economia circolare
Dicembre 21, 2021

Tag:

Semi di Scienza LIVE e in presenza

A distanza di due anni torniamo in un’importante location pisana. Vi aspettiamo Giovedì 9 dicembre 2021 alle ore 18:30, al Caffè Letterario Volta Pagina di Pisa (Via San Martino 71-73) per un evento di divulgazione scientifica. Yuri Galletti e Luciano Celi di Semi di Scienza parleranno con Antonello Provenzale, direttore IGG del CNR, di sostenibilità […]

Read More Semi di Scienza LIVE e in presenza

Semi di Scienza LIVE

Quarta puntata, venerdì 12 novembre 2021. Potete seguire la diretta sul nostro canale Youtube. Si parlerà di gioco d’azzardo e ludopatia. Conduce il live la nostra Olimpia Camilli con la collaborazione del matematico e vice presidente dell’associazione Marco Reho. Affronteremo l’argomento parlandone con due esperti, il matematico prof. Alberto Saracco e e la psicologa Francesca […]

Read More Semi di Scienza LIVE

#All4ClimateItaly2021: secondo evento

Programma Ore 10:30 Saluti istituzionali Alessandra Nardini, Assessora all’istruzione Regione Toscana Ore 10:50 Il decennio del mare – gli effetti del cambiamento climatico sugli oceani Intervengono Yuri Galletti, Phd. Biologo marino, presidente Semi di Scienza Virginia Sciacca, PhD. Biologa marina specializzata in bioacustica, ass. eConscience – Art of Soundscape Nota: I temi affrontati saranno: (1) […]

Read More #All4ClimateItaly2021: secondo evento
Settembre 21, 2021

Tag:, , , ,

Semi di Scienza LIVE

TERZA PUNTATA VENERDI’ 25 GIUGNO 2021 ALLE ORE 18 SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE! Parleremo di fisica quantistica e musica rock, come sono legate? Qui il link per seguire l’evento: https://youtu.be/NTh8nd-94go

Read More Semi di Scienza LIVE
Giugno 19, 2021

Tag:, ,

Lotta al cambiamento climatico: soluzioni a livello locale

L’evento è una due giorni (5 giugno e 18 settembre) che si terrà presso Villa Crastan di Pontedera (PI). Parteciperanno rappresentanti del mondo delle Istituzioni, delle aziende, del terzo settore e della ricerca scientifica. Parleremo di criticità globali e locali legate al cambiamento climatico, e di azioni collettive che possono essere intraprese per mitigare il […]

Read More Lotta al cambiamento climatico: soluzioni a livello locale
Maggio 27, 2021

Tag:, , , ,