{"id":2979,"date":"2024-10-31T08:43:39","date_gmt":"2024-10-31T08:43:39","guid":{"rendered":"https:\/\/www.semidiscienza.it\/?page_id=2979"},"modified":"2024-12-17T20:02:34","modified_gmt":"2024-12-17T20:02:34","slug":"letsbenicetothocean","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/www.semidiscienza.it\/progetti-2\/letsbenicetothocean\/","title":{"rendered":"Let’s Be Nice to the Ocean"},"content":{"rendered":"\n
Let’s Be Nice<\/em> to the Ocean<\/a> \u00e8 un movimento composto da numerosi soggetti che sostengono il Principio di Protezione<\/strong>: rendere la protezione dell\u2019oceano la norma piuttosto che l\u2019eccezione.<\/p>\n\n\n\n Let’s Be Nice<\/em> to the Ocean \u00e8 stato lanciato dal Varda Group<\/a> nel novembre 2023 con il supporto di sette organizzazioni partner<\/a> con l’obiettivo di aumentare l’ambizione della Terza Conferenza delle Nazioni Unite sull’oceano<\/a> attraverso approcci innovativi alla protezione dell\u2019oceano. <\/p>\n\n\n\n Come Semi di Scienza abbiamo entusiasti di esserci uniti al movimento e non vediamo l\u2019ora di lavorare insieme per portare avanti azioni volte a rendere la protezione dell\u2019oceano la regola, non l\u2019eccezione, con la Terza Conferenza delle Nazioni Unite sugli oceani a Nizza all\u2019orizzonte. <\/p>\n\n\n\n