{"id":1638,"date":"2022-04-04T21:23:23","date_gmt":"2022-04-04T21:23:23","guid":{"rendered":"http:\/\/www.semidiscienza.it\/?p=1638"},"modified":"2022-11-28T22:16:10","modified_gmt":"2022-11-28T22:16:10","slug":"gli-effetti-locali-del-cambiamento-climatico-il-caso-del-piemonte","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.semidiscienza.it\/2022\/04\/04\/gli-effetti-locali-del-cambiamento-climatico-il-caso-del-piemonte\/","title":{"rendered":"Gli effetti locali del cambiamento climatico: il caso del Piemonte"},"content":{"rendered":"\n

Molti sono i riferimenti e le ricerche relativi al clima del nostro pianeta, che sta (rapidamente e inesorabilmente) mutando. Se poco a livello concreto si \u00e8 fatto per cambiare la nostra impronta sul pianeta dal famoso rapporto I limiti alla crescita<\/em> \u2013 recentemente ri-edito in Italia e che ha da poco spento le 50 candeline dall\u2019uscita \u2013 qualcosa si sta muovendo a livello accademico e nelle attivit\u00e0 di molte associazioni ambientaliste e di divulgazione scientifica. Da anni, il riferimento principale a livello globale sono i rapporti dell\u2019Intergovernmental Panel on Climate Change delle Nazioni Unite (https:\/\/www.ipcc.ch\/<\/a>), mentre a livello locale il numero di ricerche scientifiche in materia sta aumentando esponenzialmente.<\/p>\n\n\n\n

\u00c8 proprio a livello locale che bisogna ragionare per cercare di \u201ccatturare\u201d l\u2019attenzione del grande pubblico. La domanda principale deve essere: ai +2\u00b0C di media globale stimati nelle curve dell\u2019IPCC (rispetto ai valori pre-industriali), che cosa corrisponde come effetto sul clima del mio territorio?<\/p>\n\n\n\n

Forse pu\u00f2 essere utile scegliere un caso specifico: in questo articolo si prova a sintetizzare l\u2019esempio del Piemonte. Per farlo \u2013 rimandando alla specifica lettura del rapporto completo disponibile all\u2019indirizzo https:\/\/www.regione.piemonte.it\/web\/sites\/default\/files\/media\/documenti\/2020-07\/analisi_scenari_clima_regionale_periodo_2011-_2100.pdf<\/a> \u2013 si \u00e8 scelto di utilizzare l\u2019ultimo studio pubblicato dalla Regione nel giugno 2020, suddiviso in alcuni brevi paragrafi in stile post-it.<\/p>\n\n\n\n

POST-IT N\u00b01: METODO<\/strong><\/p>\n\n\n\n