{"id":2191,"date":"2023-01-20T00:31:02","date_gmt":"2023-01-20T00:31:02","guid":{"rendered":"http:\/\/www.semidiscienza.it\/?p=2191"},"modified":"2023-03-29T20:26:46","modified_gmt":"2023-03-29T20:26:46","slug":"pcto-percorsi-per-lo-sviluppo-delle-competenze-trasversali-e-lorientamento","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.semidiscienza.it\/2023\/01\/20\/pcto-percorsi-per-lo-sviluppo-delle-competenze-trasversali-e-lorientamento\/","title":{"rendered":"PCTO \u2013 Percorsi per lo sviluppo delle Competenze Trasversali e l’Orientamento"},"content":{"rendered":"\n
<\/p>\n\n\n\n
In collaborazione con il Liceo Scientifico Guido Castelnuovo di Firenze<\/em><\/p>\n\n\n\n Il progetto di PCTO attivato a novembre \u00e8 rivolto ai dipartimenti di ambito scientifico, matematico e tecnologico del Liceo Castelnuovo. Esso risponde a una duplice esigenza: da un lato offrire un percorso per le competenze trasversali che sia valido ai fini della crescita culturale e dell\u2019orientamento professionale degli studenti, dall\u2019altro facilitare la comunicazione delle attivit\u00e0 di ricerca e approfondimento degli studenti mediante l\u2019utilizzo dei linguaggi che a loro appartengono di pi\u00f9, contribuendo in tal modo a \u201csvecchiare\u201d modi e forme della didattica delle discipline STEM.<\/p>\n\n\n\n Il percorso si articola in un modulo di 20 ore a cadenza settimanale avente per oggetto la divulgazione scientifica attraverso i social media e impegna gli studenti della classe 4AS nella creazione e programmazione di contenuti su temi di natura ambientale attraverso la riproduzione in laboratorio di esperimenti scientifici, con il fine di sensibilizzare i propri coetanei sulle problematiche connesse a cambiamento climatico, risorse energetiche rinnovabili e salvaguardia ambientale.<\/p>\n\n\n\n I contenuti creati saranno visualizzabili sui canali Facebook e Instagram di Semi di Scienza e del Liceo Castelnuovo a partire dal mese di marzo.<\/p>\n\n\n\n Referente: dott.ssa Delphine Nourisson<\/p>\n\n\n\n <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" In collaborazione con il Liceo Scientifico Guido Castelnuovo di Firenze Il progetto di PCTO attivato a novembre \u00e8 rivolto ai dipartimenti di ambito scientifico, matematico e tecnologico del Liceo Castelnuovo. Esso risponde a una duplice esigenza: da un lato offrire un percorso per le competenze trasversali che sia valido ai fini della crescita culturale e […]<\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":2195,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[8,435],"tags":[28,399,24,450,26,451,452],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.semidiscienza.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2191"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.semidiscienza.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.semidiscienza.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.semidiscienza.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/3"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.semidiscienza.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=2191"}],"version-history":[{"count":11,"href":"https:\/\/www.semidiscienza.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2191\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":2350,"href":"https:\/\/www.semidiscienza.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2191\/revisions\/2350"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.semidiscienza.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/2195"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.semidiscienza.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=2191"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.semidiscienza.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=2191"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.semidiscienza.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=2191"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}<\/figure><\/li>
<\/figure><\/li>
<\/figure><\/li>
<\/figure><\/li>
<\/figure><\/li><\/ul><\/figure>\n\n\n\n