{"id":909,"date":"2020-04-23T16:28:07","date_gmt":"2020-04-23T16:28:07","guid":{"rendered":"http:\/\/www.semidiscienza.it\/?p=909"},"modified":"2020-04-23T16:28:07","modified_gmt":"2020-04-23T16:28:07","slug":"evento-biotecnologico","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.semidiscienza.it\/2020\/04\/23\/evento-biotecnologico\/","title":{"rendered":"Evento Bio[tecno]logico"},"content":{"rendered":"\n
In questi giorni avremmo dovuto partecipare ad un evento di divulgazione scientifica che sarebbe stato realizzato a Pisa. L’iniziativa sarebbe stata la prima edizione e sarebbe durata due giorni, grazie all’impegno di alcuni studenti della Scuola Superiore Sant’Anna, della Scuola Normale Superiore e del’Universit\u00e0 di Pisa. L’emergenza sanitaria ha impedito il normale svolgimento di questa attivit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n
Semi di Scienza era pronta con i suoi volontari a parlare di comunicazione scientifica, di come trovare notizie scientifiche attendibili e di come evitare le fake news. Ci riproveremo.<\/p>\n\n\n\n
L’evento si terr\u00e0 nei giorni 30 settembre e 1 ottobre. <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
In questi giorni avremmo dovuto partecipare ad un evento di divulgazione scientifica che sarebbe stato realizzato a Pisa. L’iniziativa sarebbe stata la prima edizione e sarebbe durata due giorni, grazie all’impegno di alcuni studenti della Scuola Superiore Sant’Anna, della Scuola Normale Superiore e del’Universit\u00e0 di Pisa. L’emergenza sanitaria ha impedito il normale svolgimento di questa […]<\/p>\n","protected":false},"author":6,"featured_media":910,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[132,22],"tags":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.semidiscienza.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/909"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.semidiscienza.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.semidiscienza.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.semidiscienza.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/6"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.semidiscienza.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=909"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.semidiscienza.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/909\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":911,"href":"https:\/\/www.semidiscienza.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/909\/revisions\/911"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.semidiscienza.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/910"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.semidiscienza.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=909"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.semidiscienza.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=909"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.semidiscienza.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=909"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}